top of page
Cerca

"La ricetta dell'assassino" di Anne Holt - Anno 2000

  • Immagine del redattore: manuelfigliolini
    manuelfigliolini
  • 25 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

"Marry, anche detta Marry la Zarra, ricordava a malapena il suo vero nome. Era nata dentro il cassone di un camion nel gennaio 1945. La madre era una ragazzina di sedici anni, orfana di entrambi i genitori, che nove mesi prima si era venduta a un soldato tedesco in cambio di due pachetti di sigarette e una tavoletta di cioccolata."

Anne Holt comincia con queste righe il suo libro "la ricetta dell'assassino", e dentro queste prime righe c'è il senso di tutto un libro e un modo dove i protagonisti si scontrano contro le crudeltà personali e quelle sociali.

ricetta-assassino-anne-holt-190x300.jpg

Un cuoco famosissimo viene trovato morto vicino alla centrale della polizia. L'ispettore Billy T. e la sezione omicidi s'immergono in un'inchiesta che sembra sempre più sprofondare nel buoi. Bred Ziegler, il famoso chef, nemici ne aveva ... e anche più d'uno. La soluzione del caso sembra in un vicolo cieco, per risolverlo sarebbe necessario l'intervento di Hanne Wilhelmsen. Ma è ancora in lutto per la morte della compagna.

Non è solo un inno al ritorno al vita dopo una tragedia, ma è anche il percorso difficile che si affronta e le varie maschere che ci mettiamo durante lo svolgere della vita. Hanne le toglie a se stessa per riappropriarsi della propria vita, a Ziegler le tolgono in cerca della verità.

Una lunga battaglia tra l'apparenza e la realtà, tra cio che vedono i protagonisti e ciò che vede il mondo. Un romanzo crudo e pieno di sfaccettature come il suo incipit. Un tunnel con una luce in fondo ... che prima o poi travolge tutto.

Voto: 7,5

Traduzione: Margherita Podestà Heir

Edizioni: Einaudi

Anno: 2013

 
 
 

Comentarios


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Instagram B&W
bottom of page